Visualizzazione post con etichetta plumcake. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta plumcake. Mostra tutti i post

sabato 3 marzo 2012

Ciambellone al latte condensato (Bolo de leite)

Salve a tutti!!Sono piombata nuovamente nel tran tran della vita frenetica,università,tirocinio,amici....e tra poco di nuovo lo studio!!Non ho tempo per fermarmi un attimo nè per pensare e credo che in certi casi,almeno per me, sia proprio un bene!!!
Stamattina ho avuto il tempo di preparare una tortina,semplice ,buona da inzuppare nel latte caldo la mattina =)....come i bambini.
In realtà l'impasto è liscio ,lo potete arricchire con quello che preferite.. l'uvetta ,ma voi potete mettere gocce di cioccolato, tocchetti di frutta (mele,albicocche,mandarini,banana,pere).
Vi darò due versioni : la prima è la mia variante "italianizzata" della torta ,buona ,leggera e soffice, la seconda versione è quella originale del "Bolo de leite" un dolce di origine argentina,buonissimo anche questo ....scegliete la variante che più vi soddisfa...io le ho provate entrambe e le trovo gustosissime.




Ingredienti:

versione 1 (versione italianizzata):
180 gr di farina
80 gr di zucchero
100 gr di latte condensato zuccherato
150 gr di ricotta
2 cucchiai di liquore all'amaretto (facoltativo)
4 uova
1 bustina di lievito per dolci
150 gr di burro fuso
uvetta,tocchetti di frutta,gocce di cioccolato a piacere

oppure

 altra versione 2 (versione originale:Bolo de leite):
180 gr di farina
250 gr di latte condensato zuccherato
150 gr di margarina fusa
4 uova
1 bustina di lievito per dolci
glassa

Procedimento:
Versione 1:
sbattere le uova con la ricotta e il latte condensato e lo zucchero bene bene!!!
Poi aggiungere il burro fuso e mescolare.
Infine mettere la farina,il liquore, il lievito.Mettere il composto in una teglia da forno e cuocere a 180°C per 30-40 minuti.
Versione 2:
sbattere i tuorli con il latte condensato bene bene. Poi aggiungere la margarina fusa. POi la farina e il lievito.Infine gli albumi montati a neve fermissima con un pizzico di sale.

Mettere in una teglia il composto e far cuocere per 30-40 minuti a 180°C.
Alla fine della cottura ricoprire con della glassa se gradite.

NB:In entrambe le versione l'uvetta, la frutta ecc... va messa alla fine della preparazione,dare una mescolata e poi mettere il composto nella teglia.=)

E' uscita una tortina buonissima,semplice e deliziosa.

Un bacio a tutti.
Lella

giovedì 10 febbraio 2011

Torta agli agrumi

Ecco una ricetta invernale per eccellenza...con frutta invernale come le arancie e i mandarini.....è buona e saporita.
Questa ricettina l'ho presa dalla mia rivista di dolci preferita...."Guida dolci"...devo dire che le dosi sono perfette....ho apportato qualche modifica giusto per assecondare gli ingredienti che ho nella mia dispensa e i gusti della mia famiglia che preferiscono il burro all'olio.
Vi inserirò tuttavia la ricetta orginale con le mie modifiche.


Ingredienti:
420 gr di farina oo
200 gr di zucchero a velo
200 ml di olio di oliva (250 gr di burro)
3 uova
1 cucchiaio di bicarbonato (1 bustina di lievito)
il succo e scorza grattugiata di arancia
il succo e scorza grattugiata di limone


per lo sciroppo all'arancia:
200 gr di zucchero a velo
200 ml di succo di arancia
200 ml di succo di  mandarino


Procedimento:
Sbattere l'olio (o il burro fuso e fatto raffreddare) con lo zucchero.
Lavorare bene fino a che il tutto non si sia sciolto.
In un altro contenitore sbattere bene le uova con la scorza e il succo del limone e dell'arancia.
Deve uscire un composto cremoso e ben amalgamato.
Versare le uova nel composto di olio-zucchero sempre mescolando e mischiare bene per qualche minuto.
Aggiungere poi il bicarbonato (o la bustina di lievito) e la farina setacciati e continuare a mischiare.
La cosa importante di questa preparazione è sempre mischiare e amalgamare bene tutti gli ingredienti fino a fargli raggiungere una consistenza cremosa, vellutata. Vi consiglio di utilizzare la frusta elettrica fate prima e meno fatica.
Infarinare una teglia da forno e mettere il composto.
Far cuocere a 160 °C per 30 minuti.
Intanto prepariamo lo sciroppo all'arancia.
Spremere 200 ml di succo di arancia e 200 ml di succo di mandarino.
Intanto far sciogliere (non sul fuoco,ma con una frusta) lo zucchero a velo nel succo di agrumi.
Quando il dolce sarà pronto, lasciarlo raffreddare nella teglia.
Tuttavia tagliatelo a fette lasciandolo ancora nella teglia.
Rovesciare lo sciroppo all'arancia sul dolce tagliato a fette e ancora caldo.
Il succo dovrà essere ben distribuito e assorbito tutto dalla pasta del dolce.

Che buono!!!!Soprattutto a chi piace l'arancia.

Un bacione
Lella

venerdì 21 gennaio 2011

Ciambella morbidissima al limone e farina di Kamut

Salve a tutti !!!Oggi torno con una ricetta davvero leggerea, veloce e gustosa....mamma mia che buona.
Ho preparato questa ciambella con la farina di Kamut e dirvi che è strepitosa è dire poco.
Cosa ha di speciale???Ehhhhhhhhh ne ha di cose buone:
- la leggerezza e morbidezza della farina di Kamut
- l'aroma delicato e fine del limone
- la consistenza umida ,ma soffice donata dalla panna nell'impasto
- le uova del contadino.
Ebbene si per fare questa ricetta ho utilizzato delle uova prese freschissime da un contadino..hanno donato un sapore e un colore all'impasto fenomenali.
L'impasto è giallo oro, giallo del sole......quasi come lo zafferano..
Se non avete la farina di Kamut potete sostituirla con 200 gr di farina 00 e 80 gr di fecola di patate.


Allora ecco a voi la ricetta


Ingredienti:
280 gr di zucchero
6 uova medie
2 limoni
160 gr di panna da cucina
100 gr di burro fuso
280 gr di farina di Kamut
1 bustina di lievito
1 pizzico di sale
1 bustina di vanillina


Procedimento:

Sbattere benissimo le uova con lo zucchero fino a che non raddoppiano di volume e diventano più chiare.
Poi aggiungere la scorza grattugiata di due limoni non trattati e il succo di uno solo di essi.
Mischiare ancora ben bene con le fruste elettriche.
Aggiungere la panna e il burro fuso (fatto raffreddare) e mescolare benissimo.
Aggiungere infine la farina ,il lievito, la vanillina e il pizzico di sale setacciati
Amalgamare bene il tutto.
Trasferire in una teglia imburrata e infarinata.
In forno a 180°C per 30/35 minuti.
Prova stuzzicandente e via nel piatto per essere gustata con un pò di zucchero a velo.


Ps: potete se volete dimezzare le dosi e fare così un plumcake ....con l'apposita teglia....oppure potete metterla nei pirottini e fare dei muffins morbidissimi (ve ne dovrebbero uscire 20 circa).

Un bacio e un abbraccio forte forte.
Lella

Ps: ne darò un pò anche al mio ragazzo che adora le torte al limone =)