Visualizzazione post con etichetta Biscotti. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Biscotti. Mostra tutti i post

venerdì 23 dicembre 2011

Pan di zenzero

Salve a tutti!!!!Come state??'Io benone!!Oggi ho finito l'ultimo esame prima delle vacanze di Natale!!Ed ora mi preparo solo al Natale appunto.Qui da me fa freddissimo!!!Davvero tanto freddo!!!Allora oggi ,dopo una breve passeggiata mi sono rintanata in casa e mi sono dedicata alla cucina!!!!!Ed in particolare ai famosissimi Pan di Zenzero...buonissimi,davvero buonissimi!!!
Questi biscotti sono originari dei paesi nordici.....sia della Svezia,Norvegia che dell'Inghilterra e dell'Irlanda  ( o almeno io li ho mangiati anche li)    =)
Sono buonissimi e sono tipici di questo periodo hanno un odore e un sapore inconfondibile dato dalla cannella,noce moscata e ovviamente zenzero.
Questi biscotti sono conosciuti anche dai bambini in quanto sono presenti nel famosissimo cartone "Shrek" dove l"omino focaccina" ha suscitato le tenerezze di tutto il mondo.

Ma si possono utilizzare altre forme oltre all'omino,come ad esempio il fiocco di neve, la renna, la slitta, la stella, la forma di campana o di albero di Natale o qualunque altrs formina voi abbiate.
Io ,ho utilizzato le formine che mi ha regalato mamma........era da tantissimo tempo che le cercavo!
Eccole qui..sono esattamente così!!

I biscotti che preparerò finiranno dritti dritti in un bel piatto e li regalerò a me moroso per Natale!!!Non so,ma il solo vederli mi mettono tanta allegria e gioia...contribuiscono ad arricchire l'atmosfera di festa. NOn vorrei sbagliare ,ma nei paesi nordici li mangiano insieme allo zabaione caldo!
Ora vi auguro un buon e felcie Natale ,spero che voi tutti lo possiate passare con le persone che più amate

Vado a finirmi di vedere un film che aspettavo tanto di vedere "Vacanze Romane" con Audrey Hepburn. Fino ad ora mi sta piacendo tantissimo....io adoro questa attrice e finalmente posso vedere i suoi films...ehehe me li ha regalati papà =P.



Ingredienti:
350 gr di farina 00
160 gr di zucchero
150 gr di burro a pezzetti
150 gr di miele
1 uovo
1/2 bustina scarsa di lievito per dolci
1 cucchiaino di cacao amaro (facoltativo ,solo se volete scurirne il colore)
2 cucchiaini rasi di zenzero in polvere
2 cucchiaini rasi di cannella in polvere
la punta di un cucchiaino di noce moscata in polvere
1/2 cucchiaino di chiodi di garofano in polvere
1 pizzico di sale


per la glassa:
300 gr di zucchero a velo
succo di 1 arancia
colorante alimentare a piacere (vi consiglio rosso, giallo e verde)

Procedimento:
Mettere insieme tutti gli ingredienti, tranne quelli della glassa e impastare velocemente.
Poi mettere in frigo per minimo due ore e far riposare la pasta.
Successivamente stendete la pasta creando che le formine i vostri biscotti.
Per questa operazione è importantissimo che l'impasto sia freddo, perciò tirate fuori dal frigo solo l'impasto che utilizzerete immediatamente.
Ponete i biscotti su una placca foderata di carta forno e fate cuocere a 180°C per  10-12 minuti.
Fate intiepidire.
Ora prepariamo la glassa.
La ricetta della glassa che vi inserisco è una glassa aromatizzata ,è buonissima ...potete scegliere se utilizzare il succo d'arancia o di limone. Mettete insieme qualche goccia di colorante, il succo di arancia e lo zucchero a velo setacciato,mescolate con un cucchiaio di legno fino a che non diventa un impasto liscio e omogeneo. (attenzione con i coloranti alimentari liquidi ,se ne mettete troppo perderete la consistenza della glassa, perciò vik consiglio in questo caso, se necessario ,aggiungere altro zucchero a velo).


POnete le glasse in mini conetti di carta forno che potete fare voi stessi o in delle siringhette e decorate gli stampini come più vi piace.
Vi inserirò varie idee!!!














Più avanti vi inserirò delle altre foto direttamente fatte da me,quelle che vi ho inserito qui sopra possono essere utili per prendere spunto sulle decorazioni!!!Avete visto quante ce ne sono e come cambia l'effetto???!!!
Buon Natale ancora a tutti.
Un bacione.
Lella

domenica 22 maggio 2011

Pasta frolla senza uova

Questa pasta frolla è indicata per cosa????Per delle crostate solamente e se non avete in casa le uova.
E' una pasta frolla molto biscottata...sembra proprio di mangiare un biscotto.....uhm è buonissima.
L'unico difetto è che si briciola un pochino ,ma se si preparano delle crostatine nelle formine piccole o anche un'unica crostata grande e si tagliano delle belle fette...questa pasta frolla è eccezionale.
Io l'ho trovata molto buona e non poco volte mi ha salvato da cene in cui occorreva fare un dolce al volo.
Facile,veloce da preparare ,gustosa ,saporitissima, biscottata...più di così si muore.
Questa pasta frolla mi porta indietro nelle preparazioni di crostate rustiche e invernali abbinate con marmellate molto saporite come quella di more, ai frutti di bosco o ai mirtilli....e perchè no se la trovate anche quella di visciole.
Questa preparazione è stata presa dall'altro libro di famiglia di cucina per eccellenza "Il talismano della felicità".

Ingredienti:
buccia di 1 limone grattufiata
120 gr di fecola di patate
120 gr di farina 00
160 gr di burro a pezzetti
70 gr di zucchero

Procedimento:

Preparare normalmente come una pasta frolla qualsiasi.
Avere cura e pazienza perchè all'inizio si formeranno delle grosse briciole di impasto,ma lavorandolo ben bene con il calore delle mani si formerà un unico composto.
Far riposare in frigo 30 minuti e utilizzatelo per la preparazione di crostate.





sabato 14 maggio 2011

Pasta frolla integrale

Questa frolla è una frolla integrale....ottima .
E' un pochino più duro il lavoro per stenderla ,ma vi assicuro che il sapore è fantastico.
Questa preparazione la consiglio per dei biscotti anche ripieni di marmellata o delle crostate.
Anche qui la marmellata che si sposa meglio con la frolla integrale è quella di lamponi, more, mirtilli, frutti di bosco, ribes, fragola.
Non utilizzerei con questa frolla la marmellata di albicocche, pesca ecc. perchè secondo me troppo delicate.
Come dico sempre però i gusti sono gusti perciò scegliete comunque secondo le proprie preferenze.
Vi inserisco qui di seguito il link della crostata ai mirtilli che un pò di mesi fa ho preparato utilizzando proprio questa frolla.
Non vi nascondo che sto aspettando ancora il freddo per poter preparare e mangiare di nuovo questa incredibile crostata..
Ecco il link

 Crostata integrale ai mirtilli

Ingredienti:

300 gr di farina integrale
buccia di un limone grattugiata
3 tuorli
130 gr di zucchero
150 gr di burro ammorbidito a pezzetti
1 pizzico di sale
1 bustina di vanillina

 Procedimento:

Stendere a fontana la farina su una spianatoia e mettere al centro tutti gli ingredienti
Impastare velocemente gli ingredienti e con le mani fredde possibilmente.
Mettere in frigo per mezz'ora.
La pasta frolla risulterà più friabile rispetto alle altre senza farina integrale ..perciò portate pazienza e continuate a lavorarla...le dosi che vi ho dato sono perfette dovete avere solo un pò di pazienza e impastare.
Comunque  il risultato finale sarà ottimo di sapore e di consistenza...risulterà un pò più impegnativa da lavorare ...e per quello che vi consiglio di stendere la base direttamente su carta da forno e metterla direttamente nella teglia..............in modo tale da invitare pasticci e difficoltà.

Bucherellare la superficie e stendere la marmellata.
Con la pasta avanzata fare la griglia.
In forno a 180°C per 40 minuti.

martedì 3 maggio 2011

Pasta frolla friabile per crostate alla crema

Vi propongo la ricetta della pasta frolla con cui mi sono trovata meglio a preparare crostate con la crema o comunque con un ripieno umido come ripiena di ricotta , amaretti, mandorle, castagne , mele , pere, frutta in generale ecc..
Rimane compatta ,ma non un mattone anzi morbida allo stesso tempo.Ne ho provate tante, ma questa è quella migliore per questo tipo di preparazioni .Non è indicata per crostate ripiene di marmellata perchè per i miei gusti è meglio una pasta frolla più morbida...che presto cercherò di in servi.
Questa pasta frolla è quella che ho utilizzato per la preparazione della crostata con l'ananas e la crema.
Spero vi piaccia.
Può essere anche molto buoni per dei biscotti semplici, friabili.....=)


Ingredienti:

260 gr di farina 00
140 gr di burro a pezzi (e freddo mi raccomando)
3 tuorli
120 gr di zucchero
un pizzico di sale
scorza grattugiata di un limone
fagioli secchi per la cottura

Procedimento:


Disporre la farina a fontana e creare un buco al centro.
Mettere il sale, il burro freddo a tocchetti,le uova, lo zucchero, la scorza di limone e impastate il tutto molto velocemente.
Amalgamate il tutto e formate una palla.
Foderatela con carta trasparente e in frigo per 30 minuti.
Trascorso questo tempo mettete altra farina sulla spianatoia e stendete la pasta frolla.
Finite di stenderla su carta da forno .Trasportate la pasta frolla adagiata sulla carta da forno nella teglia per crostate.
Foderate la teglia ben bene e create un bordo più alto e spesso a mò di cestino.
Punzecchiate con la forchetta e ricoprite la frolla ancora cruda con un altro foglio di carta da forno e mettete sopra i fagioli secchi. Questo trucchetto farà cuocere la pasta frolla uniformemente evitando la creazione delle bolle.
Fate cuocere il forno per 20 minuti a 190°C , poi togliete la carta forno superficiale e i fagioli e  continuate la cottura per altri 5 minuti.
Tirate fuori e fate raffreddare.
 Vi consiglio di lasciarla dentro la tortiera a crostata così eviterete di romperla.

lunedì 3 gennaio 2011

Dolcetti di mandorle

,dolCiao a tutti !!!Come va la giornata???Io tutto benissimo.
Oggi vi propongo una ricetta presa dal fantastico blog "Il dolce mondo di Sara"...trovate il link nella casellina qui a fianco nei "Miei blog di cucina preferiti".
Mi trovo benissimo con le sue ricette....è davvero una bravissima cuoca e per di più è una ragazza davvero disponibile.
Questa è una sua ricetta e per correttezza vi inserisco il link così potete andare a vederla:

Paste di mandorle del "Dolce mondo di Sara"

Sara le ha fatte a forma di S, ma io non essendo particolarmente brava con le forme ..ho preferito trasformarli in semplici dolcetti alle mandorle ...li ho fatti a forma di sfera e li ho decorati con una mandorla al centro.
Sono usciti buonissimi e sono piaciuti a tutti.
Magari può essere un'idea carina per una calza della befana all'insegna della genuinità e della personalizzazione...per il proprio ragazzo o per i nipotini,figli ,fratellini ecc...


Ingredienti:
250 gr di mandorle
200 gr di zucchero a velo
2 albumi
un cucchiaino di miele
2 gocce di aroma mandorla amara 
 
Procedimento:
In un mixer tritare finemente le mandorle, lo zucchero. Poi aggiungere gli albumi non montati, l'aroma di mandorla amara e  il miele.
Mischiare bene il tutto e lasciare riposare in frigo per almeno un'oretta.
Poi tirare fuori e formare delle sfere non troppo grandi con l'impasto e guarnire il tutto con una mandorla intera posizionata orizzontalmente. Oppure potete guarnirle con delle ciliegie candite o semplicemente servire con cosparse di zucchero a velo.

Far cuocere per 10 minuti in forno già caldo a 180°C.
Mi raccomando utilizzare una placca  foderata di carta forno.
La bontà di questo dolce sta nella morbidezza perciò non fatelo cuocere troppo all'interno devo rimanere umide.

domenica 2 gennaio 2011

Frollini ripieni

Anche questa pasta frolla è stata presa dal blog "Il dolce mondo di Sara"...E' buonissima ...soprattutto cotta al punto giusto.

Ingredienti:
300 gr di farina
200 gr di burro
170 gr di zucchero
2 uova
mezza bustina di lievito per dolci

1 bustina di vanillina


Procedimento:
Mescolare tutti gli ingredienti come una normalissima pasta frolla.
Farla riposare in frigo mezz'ora e poi stendere la sfoglia spessa 1 cm....così poi cresceranno e diventeranno friabili,ma morbidi....e burrosi,
Ritagliare delle formine (quelle che preferite...io ho usato quelle di Natale) avendo cura però di farle a coppie.
Una volta cotti a 180°C per 20 minuti...tirarli fuori e farcirli a piacere.
Io ho spalmato nutella o marmellata ai frutti di bosco o marmellata all'albicocca su un biscotto e poi l'ho ricoperto con il corrispondente.
E' uscito una specie di frollino sandwich.
Anche questa può essere un'idea carina per dei biscotti da mettere nella calza della befana questo anno...o per il cenone di capodanno...da stuccare magari mentre si gioca a carte o a tombola.


Un bacione
Lella

giovedì 25 novembre 2010

Cornetti di frolla allo yogurt e nutella

Cosa c'è di meglio di cornettini caldi,leggeri e sfiziosi per fare merenda insieme ad una  bella tisana o tazza di thè?????
Bhè direi nulla soprattutto in questo periodo in cui il freddo è arrivato insieme alla pioggia......e al vento...si ha sempre più piacere a stare a casa....o per rimanere al calduccio o per forza di cose a studiare (tipo me)....ecco allora una ricettina velocissima e buonissima che piace a grandi e piccini.

Ingredienti:

per la pasta frolla allo yogurt:
250 gr di farina
100 gr di zucchero
mezza bustina di lievito per dolci
1 uovo
125 gr di yogurt bianco
1 pizzico di sale
40 gr di burro fuso

ripieno:
a piacere:
-nutella
.marmellata a scelta
-cioccolato fondente con marmellata all'arancia
-crema pasticcera
-mandorle


Procedimento:
mettere la farina a fontana con lo zucchero e il lievito.
Aggiungere poi l'uovo, lo yogurt, il burro fuso e il sale.
Impastare bene aggiungendo altra farina fino ad arrivare alla pasta della giusta consistenza e non troppo umida.
Stendere la pasta abbastanza sottile e dividerla in triangolini...con questa quantita escono circa 20 cornettini
Mettere al centro il ripieno che preferite e chiudere l'impasto a cornetto ben sigillato.
Disporre su carta da forno e infornare a 180°C per 12/13 minuti.
Non fateli cuocere troppo ,ma a malapena dorare .
Sentirete quanto sono buoni e quanto la pasta frolla rimane morbida......che bontà.....
Qui sono quasi finiti....e dire che sono ancora caldi!!!!

Un bacione spero che questa ricetta vi sia piaciuta.....non ci vuole più di mezz'ora 45 minuti tra impasto e cottura...perciò sono anche abbastanza veloce.
Buo appetito!!!
Lella

sabato 15 maggio 2010

Gli afghans

Buon pomeriggio a tutti..prima di iniziare a studiare ho deciso di inserirvi varie ricettine di dolci.
Allora questa ricetta mi è stata data dalla zia del mio ragazzo. E' stata davvero gentile perchè non solo mi ha dato la ricetta , ma abbiamo fatto anche i biscotti insieme per farmi vedere bene come andavano preparati.
E' stata davvero gentilissima con me.
Sono facili, veloci e davvero davvero buonissimi, anche a distanza di qualche giorno.
Bene allora iniziamo.
Ecco a voi

Gli afghans

Ingredienti:
  • http://fairtradeindunedin.files.wordpress.com/2009/07/afghan1.jpg200 gr di burro ammorbidito
  •  125 gr di zucchero
  • 156 gr di farina
  • 32 gr di cacao
  • 2 tazze grandi di cereali cornflakes (quelle in cui beviamo il latte)
  • 150 gr di cioccolato fondente
  • gherigli di noci q.b.


Procedimento:
Sbattere a crema il burro e lo zucchero fino a far venire un composto omogeneo. Setacciare la farina e il cacao...amalgamare il tutto.
Aggiungere infine i cornflakes e amalgamare bene anche in questo caso.
Non fatevi spaventare se l'impasto è compatto ...è quella la consistenza giusta per avere un buon biscotto.
Prendere una placca da forno e foderarla di carta da forno.
Ricavare dall'impasto delle palline avendo cura di compattare per bene i cornflakes .
Adagiare sulla placca a breve distanza l'uno dall'altro.
Mettere in forno a 180 °C per 15 minuti.
Togliere e lasciar raffreddare. Intanto far sciogliere il cioccolato con un fiocchettino di burro. Mettere il cioccolato fondente al centro del nostro biscotto raffreddato e prima che si solidifi guarnire con un gheriglio di noce.
I biscotti sono davvero molto carini e gustosi.
Provateci
Un bacione
Lella

mercoledì 14 aprile 2010

Cornettini fantasy

Cornettini fantasy

Ingredienti
pasta frolla allo yogurt (vedi ricetta tra quelle di base)
marmellata
nutella

Procedimento:
Stendere la pasta frolla molto sottile a disco e dividerla in circa 10 12 spicchi.
 Mettere al centro di ogni spicchio una cucchiaiata di marmellata a piacere o la nutella. Si può mettere anche il cioccolato fuso con il peperoncino, con la marmellata di arance amare e  il cioccolato, con il cioccolato fondente e la marmellata di amarene..insomma fate come preferite!
E richiudere lo spicchio a cornetto.
Mettere i cornettini su una piastra da forno con carta da forno per un quarto d'ora a 170/180 ° C.....girando anche i cornettini a pancia in giù per farli cuocere bene.
Servirli freddi o ancora caldi con un pò di zucchero a velo.
Buon appetito!

Ps. nella pasta frolla potete scegliere lo yogurt che preferite alla frutta, alla vaniglia,al caffè.......così potete creare altre mille varianti!!!

PPS: lo so che non dovrei dirlo probabilmente, ma se non avete tempo di prepare la pasta frolla andrà benissimo la pasta frolla o brisè già pronta e solo da farcire e cuocere. Io l'altra volta l'ho usata ed il risultato è stato ottimo lo stesso Linguaccia

Pavesini al cocco

Ciao a tutti! Oggi ho deciso di mettere una ricetta facile e buonissima!!!!!
Solo in piccolo inciso... di torte velocissime da fare vorrei segnalare anche i muffin allo yogurt.....


Pavesini al cocco
Ingredienti:
pavesini semplici
http://files.splinder.com/e7ec033e4938de0dcc360e80b65ee38a.jpeg
nutella
cocco disidratato
caffè (o latte e caffè)

Procedimento:
Prendere un pavesino e dalla parte della superficie piana spalmare della nutella o della crema alla nocciola. Poggiare sopra a questo pavesino ..un altro pavesino e inzupparli leggermente nel caffè o nel latte e caffè...come preferite.
Infine girare il tutto nella farina di cocco.
Si possono gustare subito....e sono facili e veloci!