Visualizzazione post con etichetta contorni. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta contorni. Mostra tutti i post
mercoledì 29 dicembre 2010
Leggeri dopo le feste.....brodo vegetale fantasia
Ingredienti:
3 litri di acqua
1 misurino di dado vegetale
1 cipolla
6 pomodorini pachino
2 patate
2 carote
2 zucchine
2 coste di sedano
2 chiodi di garofano
1 pizzico di noce moscata.
Procedimento:
Mettere in una pentola molto alta l'acqua e tutte le verdure intere...con il prezzemolo e il basilico fresco.
Far bollire a fiamma bassa per 2 ore.
Alla fine mettere un goccio d'olio evo a crudo.
Devo dire che alcune volte se voglio farlo piccantino aggiungo anche mezzo diavoletto.ahhahahaah che buono!!!!
A fine cottura prendere del brodo e cuocerci dentro della pastina o dei tortellini leggeri.
Con le verdure (patate,carote,zucchine) tagliatele a pezzetti e conditele con olio e sale....diventerà un buon contorno.
Altrimenti passate il tutto con il passaverdura e si otterrà una buona e leggerissima vellutata.Per ottenere un passato ancora più goloso al brodo vegetale prima di passarlo potete aggiungere dei fagioli borlotti delle scatole già pronti e qualunque tipo di verdura lessa che avete in casa (dagli spinaci, alla cicoria).
Fatela restringere ancora un pò sul fuoco e gustatela calda con dei crostini di pane
domenica 12 settembre 2010
Patate al forno conpomodoro e origano

Io, questa ricetta (un contorno) l'ho assaggiata sempre a casa del mio ragazzo e mi sono detta "Perchè non provare a farla??""" Vi assicuro che è buonissima. Mi scuso se raramente le ricette sono prese da parenti o da persone gentili che conosco...ma a me piace imparare molto dagli altri.
Ingredienti:
cipolla fresca
pomodori ciliegini
patate novelle
origano fresco
oli Evo
sale
Procedimento:

Adagiare le patate in unateglia da forno con la cipolla tagliata grossolanamente e l'olio.Mettere in forno.
Far cuocere per un pò e poi aggiugere una abbondantissima spolverata di origano fresco e i pomodori tagliati a pezzettini.
Terminate la cottura.
Servire caldi e salate alla fine.
Spero vi piaccia.
Un bacione
Lella
mercoledì 8 settembre 2010
Fagioli Fantasy
Buon giorno a tutti!!Come state???IO benissmo.
Oggi vi volevo inserire un contorno semplice e veloce da gustare in compagnia.
IO l'ho assaggiato per la prima volta solo poco tempo fa a casa di persone che cucinano benissimo e devo dire che era buonissimo. Voglio ringraziare queste persone che mi fanno sempre conoscere nuovi sapori e nuovi modi di mangiare le cose più semplici.
Sto parlando dei fagioli.
Ecco a voi la ricetta.
Ingredienti:
1 confezione di fagioli in barattolo già pronti (del tipo che preferite)
2 gambi di sedano fresco
2 carote
1/4 di cipolla fresca.
olio Evo
sale q.b.
peperoncino (se gradite)
aceto q.b.
Procedimento:
Lavare i fagioli dall'olio e dalla gelatina della confezione.
Tagliare a cubetti il sedano (con tutte le foglie), le carote e la cipolla grattugiata grossolanamente.Aggiungere il tutto crudo ai fagioli che avevamo precedentemente lavato.
Condite con olio Evo , sale , un poco di aceto e se gradite il peperoncino.
Dirvi che è un piatto gusto, tutto crudo e velocissimo da preparare è dire poco.
E' buonissimo!!!1
Spero vi sia piaciuto.
Un bacio.
Lella
Oggi vi volevo inserire un contorno semplice e veloce da gustare in compagnia.
IO l'ho assaggiato per la prima volta solo poco tempo fa a casa di persone che cucinano benissimo e devo dire che era buonissimo. Voglio ringraziare queste persone che mi fanno sempre conoscere nuovi sapori e nuovi modi di mangiare le cose più semplici.
Sto parlando dei fagioli.
Ecco a voi la ricetta.
Ingredienti:
1 confezione di fagioli in barattolo già pronti (del tipo che preferite)
2 gambi di sedano fresco
2 carote
1/4 di cipolla fresca.
olio Evo
sale q.b.
peperoncino (se gradite)
aceto q.b.
Procedimento:
Lavare i fagioli dall'olio e dalla gelatina della confezione.


Dirvi che è un piatto gusto, tutto crudo e velocissimo da preparare è dire poco.
E' buonissimo!!!1
Spero vi sia piaciuto.
Un bacio.
Lella
lunedì 30 agosto 2010
Patate arrosto di Ferragosto
Ciao a tutti! Queste patate le ho preparate insieme ad una mia amica ...Saretta che saluto......a Ferragosto...sono uscite veramente buone contro ogni nostra infausta previsione.
Ecco a voi la ricetta....la bontà di queste patate sta nell'armonia di tutti gli ingredienti che..diventano perciò insostituibili.
Ingredienti:
patate novelle
aglio
pepe verde macinato
rosmarino fresco in rametti
olio d'oliva
dado in polvere gusto classico (circa mezzo misurino sciolto in mezzo bicchiere di acqua ogni 3 kg di patate)
vino bianco
salsiccia finocchiona con peperoncino
Procedimento:
Bollire le patate in acqua bollente e non salate .Toglierle ancora molto dure ...in modo tale che la forchetta riesca a malapena ad inserirsi nella polpa.
Adagiare le patate scolate in teglie piuttosto capienti in modo tale che la cottura venga uniforme e che le patate non si rompino.
Mettere le patate con tutti gli ingredienti.
Io li ho messi tutti ad occhio...ho fatto una spolverata abbondante di pepe verde e ho messo a dadini la salsiccia in modo tale che rilasciasse tutto il suo sapore dandolo alle patate.
Cuocere per 40 minuti a 180 °C.
Inutile dirvi che erano buonissime...e la salsiccia....qualcosa di spettacolare.
Spero che vi possa essere utile.
Un bacione.
Lella

Ingredienti:
patate novelle
aglio
pepe verde macinato
rosmarino fresco in rametti
olio d'oliva
dado in polvere gusto classico (circa mezzo misurino sciolto in mezzo bicchiere di acqua ogni 3 kg di patate)
vino bianco
salsiccia finocchiona con peperoncino
Procedimento:
Bollire le patate in acqua bollente e non salate .Toglierle ancora molto dure ...in modo tale che la forchetta riesca a malapena ad inserirsi nella polpa.
Adagiare le patate scolate in teglie piuttosto capienti in modo tale che la cottura venga uniforme e che le patate non si rompino.
Mettere le patate con tutti gli ingredienti.
Io li ho messi tutti ad occhio...ho fatto una spolverata abbondante di pepe verde e ho messo a dadini la salsiccia in modo tale che rilasciasse tutto il suo sapore dandolo alle patate.
Cuocere per 40 minuti a 180 °C.
Inutile dirvi che erano buonissime...e la salsiccia....qualcosa di spettacolare.
Spero che vi possa essere utile.
Un bacione.
Lella
lunedì 7 giugno 2010
Giardiniera con patate
Giardiniera con patate
Ingredienti (per 4 persone):
4 patate mediamente grosse
giardiniera in barattolo
Procedimento:
Lavare e sbucciare le patate.
Intanto portare a bollore dell'acqua e salarla.
Mettere le patate pulite a tocchetti nell'acqua e lasciarle cuocere.
Le patate saranno bollite quando inserendo la forchetta questa affonda.
Scolare le patate e lasciarle raffreddare.
La giardiniera è quel composto di verdure sotto olio o sotto aceto che si comprano già pronte Possono essere tagliate a pezzettoni o alla julienne. Io per questa ricetta vi consiglio tagliati alla julienne. La giardiniera può essere a base di varie verdure (carote ecc....) ...prima di utilizzarla sciacquare sotto l'acqua.
Aggiungere alle patate la quantità che preferite ad occhio.
Mescolare il tutto e condire con olio evo e un pizzo di sale.
E' un contorno semplice e davvero gustoso...ripeto il risultato più buono si ha con la giardiniera in fili.
Anche una manciata di prezzemolo fresco tritato sta bene e dona sapore.
Buon appetito!
Lella
Ps-

Lo dico sempre infatti....sono un pò curiosona sulle ricette...ihihih mio difetto...ma quando una cosa è buona è buona e basta.
Insalata verde con le mele
Insalata verde con le mele
Ingredienti:Insalata verde a piacere
mele fuji
Procedimento:
Prendere l'insalata e lavatela bene...vi conviene insalata fresca e non in scatola.
Tagliare le mele a spicchi di 3/4 mm e aggiungere all'insalata.
Condire con olio , sale e aceto normale.

l'insalata e anche con l'aceto ...tutto sta a non condirle in maniera eccessiva.
Anche questo un piatto fresco è adatto per l'estate e unisce le proprietà nutritive e leggere della frutta e dell'insalata.
Io l'ho mangiato dalla nonna del mio ragazzo ed è davvero buonissima...non ho potuto fare a meno di rifarla in questi giorni.
Potete scegliere rughetta, lattuga, lattughino..quella che preferite davvero......e se volete aggiungere anche i gherigli di noce....
Un bacione
l3lla
Insalata di Spinaci con noci e pere
Insalata di Spinaci con noci e pere
ingredienti
spinaci freschi
pere
gherigli di noci
Procedimento:
Mi dispiace sulle quantità non vi so aiutare perchè esce meglio ad occhio.

Condire il tutto con olio, sale e aceto balsamico.
Uscirà un'insalata freschissima...adatta all'estate e anche completa di tutti i nutrienti....è anche un modo nuovo per consumari gli spinaci crudi ..ad insalata appunto...invece di farli bolliti o in padella come al solito.
Mangiateli sono davvero ottimi da consumare come antipasto o meglio ancora come contorno.
Un bacio
L3lla
Iscriviti a:
Post (Atom)