Buona sera a tutti!!!Come Va???
Io tutto bene anche se sono un pò stanca visto che in questi giorni ho ripreso a studiare.
Stasera però mi aspetta una bella serata tra ragazze-....in particolare con la mia amica di sempre...perciò ho deciso per festeggiare di fare una velocissima torta.
Ho optato per un ciambellone alla panna fresca....arricchito con dei fiocchetti di marmellata.
L'idea dei fiocchetti di marmellata l'ho presa da una torta che una mia amica ha fatto a Ferragosto e che era deliziosa.
Ingredienti:
250 gr di farina 00
250 gr di zucchero
1/2 bustina di lievito
150 gr di yogurt al naturale
100 gr di panna per i tortellini
1 pizzico di cannella
3 uova
1 bustina di vanillina
1 pizzico di sale
Procedimento:
Montare bene le uova con lo zucchero fino a che il composto non aumenta di volume e si schiarisce.
Vi consiglio di farlo con le fruste elettriche.
Aggiungere la panna e mescolare.
Setacciare la farina, il lievito,il sale, la vanillina e continuare a sbattere con le fruste.
Io ho aggiunto anche un pizzico di cannella.
Mettere in una teglia da forno non molto grande.
Infine mettere sulla superficie dei fiocchetti piccoli e sparsi di marmellata a piacere.
Cuocere a 180°C per 40 minuti.
Infine spolverizzate con zucchero a velo.
Spero vi piaccia.
Un bacio.
martedì 31 agosto 2010
lunedì 30 agosto 2010
Torta di base
Questa torta si presta molto bene ad essere utilizzata tipo Pan di Spagna.
Non è molto dolce, è molto compatta....ed in questo modo esalta le eventuali farcie che ci vogliamo aggiungere.
Sconsiglio caldamente di prepararla come torta da gustare da sola.....in qunato come ho detto il sapore non è particolare....anzi rimane molto semplice.
L'eccezionalità di questa ricetta sta nel fatto di avere una torta base che si presta benissimo alle farcie e alle varie bagne.....in quanto è compatta , allo stesso tempo sofficie e delicata.
Ingredienti:
250 gr di fecola di patate
1 bustina intera di panna (quella per i tortellini ...non quella dolce)
150 gr di zucchero
1 bustina di lievito
2 uova
Procedimento:
Lavorare a crema lo zucchero con i tuorli. Aggiungere la panna (non vi preoccupate ha un sapore neutro nè dolce nè salato) e continuare a mescolare con le fruste elettriche.
Mettere la fecola setacciata e il lievito. Cuocere a 170°C per 30 /35 minuti.
Dipende però dal vostro forno.
Adattissima per le bagne e le farcie.
Un kiss
Lella
Non è molto dolce, è molto compatta....ed in questo modo esalta le eventuali farcie che ci vogliamo aggiungere.
Sconsiglio caldamente di prepararla come torta da gustare da sola.....in qunato come ho detto il sapore non è particolare....anzi rimane molto semplice.
L'eccezionalità di questa ricetta sta nel fatto di avere una torta base che si presta benissimo alle farcie e alle varie bagne.....in quanto è compatta , allo stesso tempo sofficie e delicata.
Ingredienti:
250 gr di fecola di patate
1 bustina intera di panna (quella per i tortellini ...non quella dolce)
150 gr di zucchero
1 bustina di lievito
2 uova
Procedimento:
Lavorare a crema lo zucchero con i tuorli. Aggiungere la panna (non vi preoccupate ha un sapore neutro nè dolce nè salato) e continuare a mescolare con le fruste elettriche.
Mettere la fecola setacciata e il lievito. Cuocere a 170°C per 30 /35 minuti.
Dipende però dal vostro forno.
Adattissima per le bagne e le farcie.
Un kiss
Lella
Patate arrosto di Ferragosto
Ciao a tutti! Queste patate le ho preparate insieme ad una mia amica ...Saretta che saluto......a Ferragosto...sono uscite veramente buone contro ogni nostra infausta previsione.
Ecco a voi la ricetta....la bontà di queste patate sta nell'armonia di tutti gli ingredienti che..diventano perciò insostituibili.
Ingredienti:
patate novelle
aglio
pepe verde macinato
rosmarino fresco in rametti
olio d'oliva
dado in polvere gusto classico (circa mezzo misurino sciolto in mezzo bicchiere di acqua ogni 3 kg di patate)
vino bianco
salsiccia finocchiona con peperoncino
Procedimento:
Bollire le patate in acqua bollente e non salate .Toglierle ancora molto dure ...in modo tale che la forchetta riesca a malapena ad inserirsi nella polpa.
Adagiare le patate scolate in teglie piuttosto capienti in modo tale che la cottura venga uniforme e che le patate non si rompino.
Mettere le patate con tutti gli ingredienti.
Io li ho messi tutti ad occhio...ho fatto una spolverata abbondante di pepe verde e ho messo a dadini la salsiccia in modo tale che rilasciasse tutto il suo sapore dandolo alle patate.
Cuocere per 40 minuti a 180 °C.
Inutile dirvi che erano buonissime...e la salsiccia....qualcosa di spettacolare.
Spero che vi possa essere utile.
Un bacione.
Lella

Ingredienti:
patate novelle
aglio
pepe verde macinato
rosmarino fresco in rametti
olio d'oliva
dado in polvere gusto classico (circa mezzo misurino sciolto in mezzo bicchiere di acqua ogni 3 kg di patate)
vino bianco
salsiccia finocchiona con peperoncino
Procedimento:
Bollire le patate in acqua bollente e non salate .Toglierle ancora molto dure ...in modo tale che la forchetta riesca a malapena ad inserirsi nella polpa.
Adagiare le patate scolate in teglie piuttosto capienti in modo tale che la cottura venga uniforme e che le patate non si rompino.
Mettere le patate con tutti gli ingredienti.
Io li ho messi tutti ad occhio...ho fatto una spolverata abbondante di pepe verde e ho messo a dadini la salsiccia in modo tale che rilasciasse tutto il suo sapore dandolo alle patate.
Cuocere per 40 minuti a 180 °C.
Inutile dirvi che erano buonissime...e la salsiccia....qualcosa di spettacolare.
Spero che vi possa essere utile.
Un bacione.
Lella
Torta velocissima allo yogurt
Questa torta l'ho preparata per fare colazione la mattina!E' semplice e rimane leggera nella consistenza.
Ingredienti:
250 gr di yogurt bianco al naturale (o comunque acidognolo)
240 gr di zucchero
300 gr di farina 00
60 gr di fecola di patate
120 gr di burro fuso (o di olio di semi o di margarina)
4 uova
1 bustina di lievito
2 bustine di vanillina
4 cucchiai di rum
1 pizzico di sale
1 pizzico di cannella (poca)
buccia gratugiata di 2 limoni( o arancie)
Procedimento:
Mescolare lo yogurt, lo zucchero , le uova, la scorza dei limoni, il liquore e il pizzico di sale.
Aggiungere la farina, la fecola, il lievito e la vanillina setacciati, il pizzico di cannella.
Mettere il burro e mescolare bene.
Versare il composto in una teglia e mettere in forno a 180°C per 40 minuti....cercate di regolarvi con il forno.
Spolverizzare con zucchero a velo.
Se vi piace potete tagliare a metà la torta e arricchirla con crema pasticcera o marmellata a piacere.
Io l'ho lasciata semplicemente così..ed era ottima......deliziosa nella sua semplicità.
Spero che anche questa ricetta vi sia piaciuta.
Un bacione
Lella
Ps-
ora vi sto inserendo tutte le ricette che ho avuto possibilità di fare quest'estate durante le vacanze!
Ingredienti:
250 gr di yogurt bianco al naturale (o comunque acidognolo)
240 gr di zucchero
300 gr di farina 00
60 gr di fecola di patate
120 gr di burro fuso (o di olio di semi o di margarina)
4 uova
1 bustina di lievito
2 bustine di vanillina
4 cucchiai di rum
1 pizzico di sale
1 pizzico di cannella (poca)
buccia gratugiata di 2 limoni( o arancie)
Procedimento:
Mescolare lo yogurt, lo zucchero , le uova, la scorza dei limoni, il liquore e il pizzico di sale.
Aggiungere la farina, la fecola, il lievito e la vanillina setacciati, il pizzico di cannella.
Mettere il burro e mescolare bene.
Versare il composto in una teglia e mettere in forno a 180°C per 40 minuti....cercate di regolarvi con il forno.
Spolverizzare con zucchero a velo.
Se vi piace potete tagliare a metà la torta e arricchirla con crema pasticcera o marmellata a piacere.
Io l'ho lasciata semplicemente così..ed era ottima......deliziosa nella sua semplicità.
Spero che anche questa ricetta vi sia piaciuta.
Un bacione
Lella
Ps-
ora vi sto inserendo tutte le ricette che ho avuto possibilità di fare quest'estate durante le vacanze!
Iscriviti a:
Post (Atom)