Ingredienti:
3 uova
150 g di zucchero
150 g di burro sciolto
300 g di farina
3 tazzine da caffè di latte
1 bustina di livieto
amaretti
4 tazzine di caffè
Procedimento:
Lavorate le uova con lo zucchero, unite il burro fuso, la farina setacciata, il latte e per il lievito.
Prendere una tegglia e disporre metà impasto, poi mettere su tutta la superficie gli amaretti bagnati nel caffè.
Cospargere con la restante parte dell'impasto e poi con altri amaretti sbriciolati.
Mettere in forno a 160°C per 30/35 minuti.
mercoledì 22 settembre 2010
domenica 12 settembre 2010
Patate al forno conpomodoro e origano

Io, questa ricetta (un contorno) l'ho assaggiata sempre a casa del mio ragazzo e mi sono detta "Perchè non provare a farla??""" Vi assicuro che è buonissima. Mi scuso se raramente le ricette sono prese da parenti o da persone gentili che conosco...ma a me piace imparare molto dagli altri.
Ingredienti:
cipolla fresca
pomodori ciliegini
patate novelle
origano fresco
oli Evo
sale
Procedimento:

Adagiare le patate in unateglia da forno con la cipolla tagliata grossolanamente e l'olio.Mettere in forno.
Far cuocere per un pò e poi aggiugere una abbondantissima spolverata di origano fresco e i pomodori tagliati a pezzettini.
Terminate la cottura.
Servire caldi e salate alla fine.
Spero vi piaccia.
Un bacione
Lella
venerdì 10 settembre 2010
Bavarese alla vaniglia
Ciao a tutti !!! Questa è la ricetta che ho fatto per festeggiare un altro anno insieme passato al mio ragazzo.
Essendo stato a luglio ho optato per una ricetta semplice e fresca.
Ha avuto un successone.
Ingredienti:
2.5 dl di latte
60 gr di zucchero
4 tuorli
15 gr di gelatina in fogli
3 dl di panna per dolci da montare NON zuccherata
1 baccello di vaniglia
1 bustina di vanillina
Procedimento:
Far ammorbidire la gelatina nell'acqua.
Portare ad ebollizione il latte con la stecca di vaniglia e la vanillina.
LAvorare i tuorli con lo zucchero a velo mescolandoli fino ad ottenere un composto omogeneo.
Unite poco alla volta il latte eliminando la stecca di vaniglia.
Mettere il tutto sul fuoco e portare ad ebollizione mescolando sempre.
Poi togliere dal fuoco e incorporare la gelatina strizzata e fatela scigliere e fatela raffreddare.
Montare la panna e incorporatela al tutto.
Poi mettere in un bel contenitore, spennellate con un pò d'acqua la superficie e fate solidificare in forno per 2 ore.
Servire con i frutti di bosco.
Prima di togliere da contenitore mettere per qualche secondo il contenitore in acqua calda.
Gustatela e un bacio.
Lella
Essendo stato a luglio ho optato per una ricetta semplice e fresca.
Ha avuto un successone.
Ingredienti:
2.5 dl di latte
60 gr di zucchero
4 tuorli
15 gr di gelatina in fogli
3 dl di panna per dolci da montare NON zuccherata
1 baccello di vaniglia
1 bustina di vanillina
Procedimento:
Far ammorbidire la gelatina nell'acqua.
Portare ad ebollizione il latte con la stecca di vaniglia e la vanillina.
LAvorare i tuorli con lo zucchero a velo mescolandoli fino ad ottenere un composto omogeneo.
Unite poco alla volta il latte eliminando la stecca di vaniglia.
Mettere il tutto sul fuoco e portare ad ebollizione mescolando sempre.
Poi togliere dal fuoco e incorporare la gelatina strizzata e fatela scigliere e fatela raffreddare.
Montare la panna e incorporatela al tutto.
Poi mettere in un bel contenitore, spennellate con un pò d'acqua la superficie e fate solidificare in forno per 2 ore.
Servire con i frutti di bosco.
Prima di togliere da contenitore mettere per qualche secondo il contenitore in acqua calda.
Gustatela e un bacio.
Lella
Tiramisù Pan di stelle
Ingredienti:
biscotti pan di stelle
panna dolce da montare per dolci
nutella q.b.
caffè liquido q.b
latte q.b.
Procedimento:
Prendere una teglia a piacere e stendere una cucchiaiata di panna montata per dolci
Stendere uno strato di Pan di stelle simil tiramisù bagnati con il caffè o con il latte e caffè o se è per i bambini solo con il latte.
Mettere poi uno strato abbondante di panna montata alla nutella.

Poi fare un altro strato di pan di stelle bagnati (vedi sopra).
Infine aggiungere la panna montata bianca.
Decorare con i pan di stelle sbriciolati oppure con la cioccolata fondente grattigiata oppure con le codine di topo colorate o con qualunque altra cosa vi piaccia (esempio noccioline, pistacchi, amaretti, cacao amaro ecc.....)
Mettere in frigo per un'ora e vedrete quanto è buona pur nella semplicità.
Buon appetito.
Lella
Ps. se volete renderlo più gustoso potete sostituire la panna con il mascarpone .
Marmor Dolce
Questa ricetta è stata la prima che ho preparato in assoluto....è buona e semplice!
150 gr di burro
200 gr di zucchero
200 gr di farina 00
50 gr di cacao amaro
3 uova
1 bustina di lievito
Procedimento:
Sbattere a crema il burro e lo zucchero.
Aggiungere le uova una alla volta.
Mettere la farina setacciata, la buccia di limone (se volete) e mescolare per 10 minuti.
Infine aggiungere il lievito e un pizzico di sale.
Dividere l'impasto a metà e in uno aggiungere il cacao amaro.
Unire in una teglia infarinata e imburrata i due impasti: un cucchiaio di quello al cacao e uno di quello bianco fino a finire l'impasto.
Cuocere in forno a fuoco moderato per 1 ora.
Decorare con zucchero a velo.
mercoledì 8 settembre 2010
Fagioli Fantasy
Buon giorno a tutti!!Come state???IO benissmo.
Oggi vi volevo inserire un contorno semplice e veloce da gustare in compagnia.
IO l'ho assaggiato per la prima volta solo poco tempo fa a casa di persone che cucinano benissimo e devo dire che era buonissimo. Voglio ringraziare queste persone che mi fanno sempre conoscere nuovi sapori e nuovi modi di mangiare le cose più semplici.
Sto parlando dei fagioli.
Ecco a voi la ricetta.
Ingredienti:
1 confezione di fagioli in barattolo già pronti (del tipo che preferite)
2 gambi di sedano fresco
2 carote
1/4 di cipolla fresca.
olio Evo
sale q.b.
peperoncino (se gradite)
aceto q.b.
Procedimento:
Lavare i fagioli dall'olio e dalla gelatina della confezione.
Tagliare a cubetti il sedano (con tutte le foglie), le carote e la cipolla grattugiata grossolanamente.Aggiungere il tutto crudo ai fagioli che avevamo precedentemente lavato.
Condite con olio Evo , sale , un poco di aceto e se gradite il peperoncino.
Dirvi che è un piatto gusto, tutto crudo e velocissimo da preparare è dire poco.
E' buonissimo!!!1
Spero vi sia piaciuto.
Un bacio.
Lella
Oggi vi volevo inserire un contorno semplice e veloce da gustare in compagnia.
IO l'ho assaggiato per la prima volta solo poco tempo fa a casa di persone che cucinano benissimo e devo dire che era buonissimo. Voglio ringraziare queste persone che mi fanno sempre conoscere nuovi sapori e nuovi modi di mangiare le cose più semplici.
Sto parlando dei fagioli.
Ecco a voi la ricetta.
Ingredienti:
1 confezione di fagioli in barattolo già pronti (del tipo che preferite)
2 gambi di sedano fresco
2 carote
1/4 di cipolla fresca.
olio Evo
sale q.b.
peperoncino (se gradite)
aceto q.b.
Procedimento:
Lavare i fagioli dall'olio e dalla gelatina della confezione.


Dirvi che è un piatto gusto, tutto crudo e velocissimo da preparare è dire poco.
E' buonissimo!!!1
Spero vi sia piaciuto.
Un bacio.
Lella
giovedì 2 settembre 2010
Attenzione!!!!
Oggi sono andata al supermercato per comprare la vanillina di una nota marca e mi è stato risposto che non è possibile per il momento trovarla perchè è risultata cancerogena.
Ho cercato di documentarmi meglio qui sulla rete e pare che nei lotti di vanillina ritirati fosse presenti una contaminazione di non so che ingrediente che per sicurezza era meglio controllare.
IO la usavo molto per i dolci??'Che fare???
Non ho capito se riguarda tutte le formule di preparazione di tutte le vanilline o solo di quella data marca.
E non ho capito neanche se è veramente una cosa temporanea o è un pò più grave la cosa.
Qualcuno sa aiutarmi..darmi qualche consiglio o aggiungere notizie utili.
Mi scuso, ma per un pò sono rimasta allibita!!!
Ciao, Lella.
http://www.cookaround.com/yabbse1/showthread.php?t=166382&page=14
http://bressanini-lescienze.blogautore.espresso.repubblica.it/2010/05/18/ritirata-vanillina-al-toluene/
http://www.cucinainsimpatia.net/viewtopic.php?f=1&t=15630
Questi sono dei links dove ho trovato qualche informazione ...non so se può risultarvi utile!!NOn ne so molto di più...se qualcuno può aiutarmi ne sarei felicissima.
Un bacio.
Ho cercato di documentarmi meglio qui sulla rete e pare che nei lotti di vanillina ritirati fosse presenti una contaminazione di non so che ingrediente che per sicurezza era meglio controllare.
IO la usavo molto per i dolci??'Che fare???
Non ho capito se riguarda tutte le formule di preparazione di tutte le vanilline o solo di quella data marca.
E non ho capito neanche se è veramente una cosa temporanea o è un pò più grave la cosa.
Qualcuno sa aiutarmi..darmi qualche consiglio o aggiungere notizie utili.
Mi scuso, ma per un pò sono rimasta allibita!!!
Ciao, Lella.
http://www.cookaround.com/yabbse1/showthread.php?t=166382&page=14
http://bressanini-lescienze.blogautore.espresso.repubblica.it/2010/05/18/ritirata-vanillina-al-toluene/
http://www.cucinainsimpatia.net/viewtopic.php?f=1&t=15630
Questi sono dei links dove ho trovato qualche informazione ...non so se può risultarvi utile!!NOn ne so molto di più...se qualcuno può aiutarmi ne sarei felicissima.
Un bacio.
mercoledì 1 settembre 2010
Fettuccine alla papalina
Ingredienti (per 4 persone):
olio evo q.b.
mezza cipolla o scalogno
100 gr prosciutto crudo a striscioline
200 ml di panna per i tortellini
parmigiano q.b.
3 uova
pepe nero macinato q.b.
fettuccine all'uovo
Procedimento:
Fare una crema a crudo di uova, parmigiano e panna.
Intanto far soffriggere in una padella antiaderente l'olio e la cipolla.
Aggiuungere dopo che la cipolla si è appassita il prosciutto crudo e rosolare per 5/10 minuti.
Intanto cuocere le fettuccine e scolarle.
Mettere nella padella e saltarle per pochissimo.
Infine aggiungere la crema di uova-panna.parmigiano e una spolverata abbondante di pepe nero.
Dirvi che sono buonissime credo che sia superfluo....sono spettacolari.
Un bacio grande.
Lella
Ps.c'è chi ci mette anche i piselli....fatela come preferite!!!!
Iscriviti a:
Post (Atom)